Skip to main content

Regenerative Urban Garden

Floema

Cosa abbiamo fatto finora: positioning - visual identity - immagine coordinata - training.

Lavoro da svolgere nel futuro: - shooting fotografico - video promozionale - progettazione website - ottimizzazione comunicazione nei canali social in base ai livelli di consapevolezza delle persone - funnel di creazione relazioni - studio dei servizi e prodotti di backend e frontend - email automation.

Progetto finanziato da bandi europei o italiani.

Un giardino antico nel centro storico della Toscana del Rinascimento.

Lorenzo è fondatore delll'associazione che ha gestito per prima e che anche oggi gestisce i due spazi degli Orti Urbani di sansepolcro: Orto del Bastione e di Villa Serena. Quindi quando abbiamo deciso di avviare il progetto degli Orti Urbani di Sansepolcro, sapevamo che avevamo bisogno di qualcuno che potesse aiutarci a dare vita alla nostra visione: una comunità resiliente, profondamente connessa con la natura. Il nostro obiettivo era ispirare e guidare le persone verso una nuova coesione comunitaria, promuovendo pratiche sostenibili e rigenerative in armonia con i sistemi ecologici. 

Perché ho richiesto l'aiuto di Hyphae?

Lorenzo è il fondatore dell'associazione che ha inizialmente gestito e continua a gestire i due spazi degli Orti Urbani di Sansepolcro: l'Orto del Bastione e quello di Villa Serena. Quando abbiamo deciso di avviare il progetto degli Orti Urbani, era chiaro che avevamo bisogno di qualcuno che potesse concretizzare la nostra visione: una comunità resiliente, profondamente connessa con la natura. Il nostro obiettivo era ispirare e guidare le persone verso una nuova coesione comunitaria, promuovendo pratiche sostenibili e rigenerative in armonia con i sistemi ecologici.

Il processo di creazione dell'ecosistema rigenerativo

Le strategie che abbiamo messo in gioco.

Il primo passo, ancora prima di fondare l'associazione, è stato quello di costruire la struttura identitaria del progetto attraverso una serie di incontri regolari. Questo processo è stato piuttosto lungo, in parte a causa del COVID, che ha messo a dura prova la partecipazione attiva di diversi membri del gruppo originario. Tuttavia, dopo questa fase iniziale, l'associazione è finalmente riuscita a prendere vita. Il secondo passo è stato quello di coinvolgere i primi soci di Floema nella creazione dell'identità visiva del progetto. Sono stati presentati due progetti, tra cui il nostro, e una volta scelto, è diventato la nuova identità visiva dell'associazione.

I più grandi problemi che abbiamo dovuto affrontare.

Le difficoltà che abbiamo incontrato non erano poche. Sansepolcro è un luogo ricco di storia e tradizione, e dovevamo trovare un modo per rispettare questo passato mentre proiettavamo la comunità verso un futuro innovativo. La sfida più grande è stata quindi creare una visual identity che riuscisse a bilanciare la modernità delle nostre pratiche con il rispetto per la cultura e la storia del luogo.

Il processo creativo che abbiamo condotto è stato fondamentale. Attraverso un’analisi approfondita del contesto e un dialogo costante con noi, siamo riusciti a sviluppare un’identità visiva che non solo riflettesse gli ideali dell'associazione, ma che era anche profondamente radicata nel territorio di Sansepolcro. Il risultato finale è stato un progetto che ha saputo unire estetica e significato, tradizione e innovazione, e che ha saputo parlare al cuore della comunità.

Do you want to discuss your order personally?

Livello di successo: il livello di successo del progetto dipenderà molto dalla sua capacità di ingraree nella siua realtà persone veramente allineate per visione e valori. A nostro parere, questo è da sempre il più grande limite di crescita di associazioni e business.

Come apparirà il brand nella mente delle persone che lo vedranno?

Fra i nostri clienti
non troverai multinazionali.

Ogni anno centinaia di persone e piccole aziende oggi sono parte della nostra comunità. Che ogni giorno si sporcano le mani con passione senza che nessuno parli continuamente di loro.

Ne vuoi vedere altri di lavori o progetti?