Skip to main content

Regenerative Farm in Umbria

Ca' dell'Odola

Cosa abbiamo fatto finora: visual identity - immagine coordinata - training.

Lavoro da svolgere nel futuro: il nostro lavoro era mirato a raggiungere un solo obiettivo in partecipazione con altre agenzie. Quindi la nostra collaborazione è finita con il raggiungimento dell'obiettivo.

Our Story

Tutto parte da una famiglia. Tra le più importanti del settore cosmesi e capelli in Italia: Kemon.

Ho conosciuto Lucia durante uno dei nostri corsi di Alta Formazione in apicoltura biologica e rigenerativa - il Bee Friendly Campus. La prima impressione è stata quella di essere davanti ad persona davvero molto sensibile, divertente e con un amore profondo per la rigenerazione. Lucia, anche se non ama esporsi, è figlia del presidente di una delle più grandi ed importanti aziende di cosmesi esistenti [Kemon] ed è per questo abituata a ragionare in termini di obiettivi e crescita di business. Lavorare con lei è stato davvero divertente e gratificante.

Perché ho richiesto l'aiuto di Hyphae?

Lucia ci ha contattato per costruire il posizionamento ed identità visiva del suo brand di Agricoltura Rigenerativa: Ca' dell'Odola. Poiché in questo caso l'azienda è in qualche modo collegata al brand Kemon ho deciso di costruire questa identità con alcune caratteristiche fondamentali del brand. Una volta terminato il lavoro Lucia ci ha commissionato anche delle etichette per i suoi prodotti principali: olio e vino.

Il processo di creazione dell'ecosistema rigenerativo

Le strategie che abbiamo messo in gioco.

Il primo step è stato quello di fare una riunione con Lucia, l'agenzia di comunicazione e con il presidente dell'azienda Kemon. Poiché l'azienda di Lucia avrebbe fatto parte del gruppo Kemon ma in modo indipendente, era necessario chiarire alcune direzioni da seguire. Ci siamo fatti dare la Brand Bible dell'azienda Kemon, in cui sono elencate e descritte tutte le linee guida del brand, compreso quelle visuali. Una volta scelto insieme alla cliente il nome, abbiamo lavorato sul suo posizionamento. A questo punto ci siamo focalizzati sulla sua identità visuale, cercando però, di rimandare alcuni elementi essenziali al marchio del padre: il marchio Kemon. L'allodola infatti non solo ha le stesse proporzioni e struttura del marchio Kemon ma è costruita nella stessa inclinazione, elemento centrale in tutta la loro comunicazione. Una volta terminato il lavoro ci siamo concentrati nella costruzione delle etichette di alcuni prodotti [olio e vino biologico], senza però studiare e pianificare una vera e propria user experience del prodotto. Una volta raggiunto l'obiettivo il nostro lavoro è terminato.

I più grandi problemi che abbiamo dovuto affrontare.

Quando lavori in collaborazione con aziende così grandi sai bene una cosa: che ci sono tempi e prassi da seguire. Sai bene che quando crei un brand in qualche modo associato ad un altro brand gigantesco come quello che abbiamo trattato, devi riuscire a costruire una identità che sia coerente in ogni piccolo dettaglio. Dove ogni cambiamento o scelta ha delle implicazioni forti in tutto il sistema. A livello psicologico è stato invece molto stimolante, in sia per aver conosciuto persone davvero simpatiche e preparate, ma anche per aver collaborato con una azienda davvero strutturata. Sono esperienze che porteremo sempre nel cuore.

Livello di successo: l'azienda si posiziona in un ambiente già prolifico di idee e risorse, malgrado Lucia sia una persona molto indipendente. Le possibilità di successo sono alte se Lucia avrà il coraggio di fare scelte forti e diverse da un mercato molto spesso saturo.

Come apparirà il brand nella mente delle persone che lo vedranno?

Fra i nostri clienti
non troverai multinazionali.

Ogni anno centinaia di persone e piccole aziende oggi sono parte della nostra comunità. Che ogni giorno si sporcano le mani con passione senza che nessuno parli continuamente di loro.

Ne vuoi vedere altri di lavori o progetti?