Aloha! Sono Lorenzo Valentini e la mia grande passione è quella di aiutare imprenditori, professionisti e chiunque abbia una passione a trasformarla in un ecosistema straordinario che restituisce energia e risorse alle comunità e al pianeta.
Perché alla fine noi non siamo altro che una delle più grandi strategie della natura: la biodiversità.
Nella natura c'è già tutto. Questa frase l'avremo ormai sentita centinaia o forse migliaia di volte.
Ma ha un significato molto più profondo di quello che spesso crediamo. L'orchidea è un fiore ed è natura giusto? La betulla è un albero ed è natura giusto? L'orso è un animale ed è natura giusto? Il ferro è un minerale ed è natura giusto?
Ma allora noi cosa siamo? Se ci pensi un attimo tutto apparirà più chiaro e nitido. Che l'uomo e la donna non sono altro che natura esattamente come tutto il resto. Quindi dire "nella natura c'è già tutto", è esattamente come dire "dentro di noi c'è già tutto".
E quando costruisco le strategie per le aziende che mi chiamano a lavorare con loro, cerco di non scordarmelo mai. Per cercare la strategia più efficace per il loro successo non devo far altro che fare la cosa più banale e scontata che mi viene in mente.
Cioè essere semplicemente me stesso. Perchè io sono natura. E dentro di me c'è già tutto ciò che serve.
La mia visione è quella di migliaia di ragazzi.
Che generazione di falliti! Sempre con il cellulare in mano, non hanno sogni o ambizioni! Non sapete quante volte ho ricevuto questo cazzotto nello stomaco. Così tante volte che alla fine ho iniziato a credere che fosse vero.
Eppure non riesco a capire da cosa scarturisca tutto questo odio dal passato. Ma bisogna capirlo, per le vecchie generazioni il benessere derivava sopratutto dal denaro. Il fatto di sentirsi soddisfatti derivava esclusivamente dall’avere un bel gruzzoletto investito in banca. Non importa se per raggiungere questo scopo abbiano causato una bella crisi finanziaria, sociale e climatica.
Ma una cosa è intollerabile. Che noi giovani veniamo usati tutti i giorni per raggiungere questo scopo. Tutti noi.
Quanti sono sottopagati con retribuzione al nero o compilano un curriculum per avere un lavoro di merda togliendosi competenze? Ma lo sapete bene che amo poco i problemi e molto più le soluzioni. Allora mi sono posto una domanda.
Che armi abbiamo per difenderci dalle vecchie generazioni? Vivere delle nostre passioni. Il mondo passato che ha come obbiettivo il profitto ha generato un sistema esasperato. Per questo ora noi siamo la generazione che crede più di tutte che il benessere derivi dalle passioni.
Perché abbiamo visto cosa ha causato quello antecedente.
Se gli imprenditori del passato vogliono salvarsi da questo cambiamento hanno bisogno di noi e delle nostre competenze.
Forse non vi siete ancora resi conto ma le istituzioni, la politica, le aziende non hanno più gente che voglia lavorare per loro. Di giovani che sposino la loro causa. Perché a noi non interessa più.
A meno che non si giochi con le nostre regole. E la prima di esse è che vogliamo vivere con ciò che ci fa sentire vivi.
Senza nessun compromesso.
Sono nato in una famiglia di multipotenziali. Mio padre imprenditore storico nel settore biologico e mia madre politicamente attiva, con nel curriculum tre lingue differenti e tesi di laurea con Giuliano Amato e Aldo Moro. Mi ispirano l'amore per la natura selvaggia, la crescita e il prendersi cura dei propri sogni.
Mentre i miei compagni di scuola la sera escono per andare in discoteca, io prendo la mia tenda e vado in montagna a osservare le stelle. Metto il dilatatore all'orecchio e mi faccio i rasta ai capelli. La voglia di essere diverso e la curiosità muovono le mie giornate. Grazie al Mac di mio padre inizio a creare loghi ed identità ai progetti che ho in testa.
Mi piace sperimentare mille attività diverse: basket, skate, liuteria, calligrafia, graffiti, percussioni, brand design, ecc, ecc, ecc. Ho difficolta a capire chi sono e a trovare la mia identità. Sento solo una gran voglia di impare cose nuove e a migliorarmi costantemente. Sono stati anni durissimi ma davvero intensi e positivi.
Nel 2012 apro la mia prima partita iva e nel 2014 divento presidente della prima azienda apistica ad aver aderito al biologico in Italia - dal 1980. Una esperienza inizialmente molto dura e difficile ma sicuramente la più importante della mia vita. Grazie a questa esperienza acquisisco la consapevolezza che la mia passione è creare ecosistemi aziendali e a vederli crescere.
La prima azienda in Italia ad aver aderito alla certificazione biologica nel settore - fondata nel 1980.
Gli asset dell'azienda sono:
La prima agenzia in Italia di Regenerative Business Design. Aiutiamo gli imprenditori a creare ecosistemi aziendali straordinari, che rigenerino le energie e risorse per il benessere di tutto il sistema. Utilizzando le stesse strategie della natura.
Organizziamo corsi di formazione imprenditoriali di brand positioning, funnel hacking, marketing, ottimizzazione dei processi, rigenerazione, ecc. grazie alla nostra Eutophia Academy.
"Progettiamo un ecosistema intorno a te”
Nel 2020 grazie al progetto Resilient Bee Project di tutela dell'ape selvatica siamo diventati l'unico referente in Italia per l'associazione Coloss [la più importante associazione al mondo senza scopo di lucro con sede a Berna, in Svizzera, che si concentra sul miglioramento del benessere delle api a livello globale].
l RBP è considerato come uno dei progetti più promettenti al mondo e preso da COLOSS come modello al quale ispirarsi sia nella struttura che nella progettazione.
Nel 2014 con Bioapi creiamo il blog di formazione apistica biologica www.bioapi.it. Dopo qualche anno diventa il più grande blog in italia di crescita in apicoltura sostenibile con decine di migliaia di visualizzazioni ogni mese.
Con Bioapi abbiamo viaggiato il mondo accrescendo le nostre competenze in campo apistico, naturalistico ed imprenditoriale. [Kenya - Tanzania - Albania - Argentina - Romania - Bulgaria - Cina]
Abbiamo ideato e progettato una nuova riserva naturale di tutela dell'ape Ligustica in Toscana vicino al nostro centro di formazione La Fabbrica della Natura che visita ogni anno centinaia di futuri imprenditori sostenibili.
Master di Alta Formazione all'Università RUFA di Roma in Corporate Type Design. Costruzione dei caratteri tipografici con specializzazione nel branding con il designer Antonio Pace.
Ho creato la prima convention di apicoltori biologici e bee friendly in Italia che porta ogni anno centinaia di imprenditori sostenibili: il Bee Friends Day. A Novembre 2019 ha contato circa 200 persone in target provenienti da tutta Italia.
Nel 2018 fondo la prima Agenzia di crescita in Regenerative Business in Italia specializzata in attività rigenerative: Hyphae.
Dal 2014 al 2018 ho portato il fatturato di una azienda da 60.000€ a 130.000€. Con utili variabili dai 40.000€ ai 60.000€.
Ho gestito e creato lanci di prodotto e di eventi con ROI da migliaia di Euro. Una delle mie ultime campagne ha generato tramite una semplice Sales Page un ROI di 28.207€ con una spesa di 300€ di advertising.
I miei articoli che potrebbero interessarti.
Sei pronto ad esplorare nuovi orizzonti per raggiungere un nuovo livello di consapevolezza?
Leggi uno dei miei articoli.